Il coordinamento gastronomico dell'evento sarà guidato da Benoît Sinthon, chef de Il Gallo d'Oro.
Prima di questo gala del marzo 2026, l'Associazione di Promozione di Madeira(APM) e Turismo de Portugal(tdP) organizzano tre eventi gastronomici per celebrare la cucina di Madeira.
Il 21 ottobre, presso il ristorante Desarma, si terrà il primo evento, in cui lo chef ospite Octávio Freitas accoglierà gli chef Benoît Sinthon, João Luz, Rui Pinto e César Vieira per una presentazione della cucina di Madeira.
Il secondo evento si terrà al ristorante Il Gallo D'Oro il 29 novembre, dove lo chef Benoît Sinthon accoglierà gli chef José Diogo Costa, Gonçalo Bita Bota e Filipe Janeiro per creare un'esperienza immersiva nella cucina locale.
Il trittico di eventi gastronomici si conclude il 6 dicembre al ristorante William, con un'ultima esperienza sfaccettata, in cui gli chef Otávio Freitas, Filipe Janeiro e Santiago Anolles saranno ospitati dallo chef José Diogo Costa.
L'Associazione di promozione sottolinea che questi eventi sono "un palcoscenico per l'apprezzamento dei prodotti regionali abbinati a un servizio eccellente" e mettono in evidenza la "ricchezza e diversità gastronomica che Madeira offre".
"La gastronomia è un elemento identificativo e sempre più un fattore determinante nella scelta di una destinazione turistica. Pertanto, lo svolgimento di questi eventi di anteprima e del Gala della Guida Michelin Portogallo 2026 a Madeira ne accresce la notorietà e ne rafforza l'identità di destinazione unica con una vasta e qualificata offerta turistica."
Per Eduardo Jesus, Segretario Regionale per il Turismo, l'Ambiente e la Cultura e presidente dell'Associazione di Promozione di Madeira, "l'anteprima del Gala della Guida Michelin Portogallo 2026 a Madeira rappresenta una pietra miliare di enorme importanza per noi. Questi tre eventi gastronomici sono una chiara affermazione del percorso che abbiamo intrapreso per valorizzare la nostra identità attraverso la gastronomia."
Eduardo Jesus osserva che la Regione ha "costantemente investito nella promozione della sua offerta gastronomica, riconoscendo il ruolo fondamentale che la cucina gioca nell'esperienza di chi ci visita. La nostra cucina riflette l'autenticità, la creatività e l'eccellenza dei nostri prodotti e dei nostri professionisti, ed è ora uno dei pilastri della strategia di promozione della destinazione."
"La presenza della Guida Michelin nel marzo 2026 e questa serie di eventi che la precedono sono per noi occasioni per mostrare al mondo la qualità, la diversità e l'innovazione che caratterizzano la gastronomia di Madeira". Conclude dicendo che è "motivo di orgoglio vedere chef madrileni e nazionali di immenso talento unire le forze per creare esperienze memorabili che riflettono il meglio della Regione".