Considerando la durata delle inserzioni sul portale immobiliare a livello nazionale, si può anche concludere che il 21% delle case è stato venduto tra una settimana e un mese, il 26% tra uno e tre mesi, il 35% tra tre mesi e un anno e il 6% è rimasto sul mercato per più di un anno. Questa durata della quotazione si spiega anche con le caratteristiche delle case in vendita (posizione, prezzo e servizi), che sono più attraenti di altre, ad esempio.

Dove si vendono più velocemente le case?

Analizzando le vendite espresse per grandi città - cioè gli immobili residenziali che vengono venduti in meno di una settimana, tenendo conto della durata delle inserzioni -aro ha la percentuale più alta, dato che il 21% delle case esce dal mercato in questo periodo.

Alte percentuali di case vendute in meno di sette giorni si trovano anche a Évora (15%), Santarém (14%), Funchal (13%), Aveiro (12%) e Coimbra (12%).

Al di sotto della media nazionale si trovano invece Porto (10%), Braga (9%), Vila Real (9%), Viana do Castelo (8%), Setúbal (7%), Castelo Branco (6%), Leiria (6%), Lisbona (6%), Ponta Delgada (6%) e Viseu (6%). I capoluoghi di distretto con il minor numero di vendite espresse sono stati Beja (5%), Guarda (5%) e Bragança (4%), mentre a Portalegre non sono state registrate transazioni in meno di sette giorni a settembre.