Allo Stadio José Alvalade di Lisbona, Ronaldo ha segnato al 22° minuto del quarto turno del Gruppo F, superando Carlos Ruiz, l'ormai ritirato attaccante del Guatemala, che condivideva con il capitano della nazionale portoghese il primato di reti con 39.
Dopo la doppietta contro l'Armenia e un altro gol all'Ungheria, il 40enne attaccante, che era rimasto a bocca asciutta contro l'Irlanda in una partita in cui aveva sbagliato un rigore, è tornato in classifica marcatori e ha rafforzato il suo astronomico palmarès per il Portogallo, che ora conta 225 presenze e 142 gol.
Con 36 gol, Messi rimane terzo in questa classifica e, a 38 anni, è praticamente certo di non giocare un'altra qualificazione ai Mondiali con l'Argentina. Nel frattempo, anche il polacco Robert Lewandowski, con 33 gol e 37 anni di età, difficilmente potrà insidiare Ronaldo.
Uno scenario molto diverso si sta già delineando per l'attaccante del Nottingham Forest Chris Wood, che ha segnato 29 gol alla Nuova Zelanda e, a 33 anni, potrebbe avere ancora un'altra qualificazione davanti a sé, anche in una zona dell'Oceania dove i neozelandesi sono completamente dominanti.
Lo stesso vale per Sardar Azmoun, un attaccante di 30 anni che sicuramente cercherà di aiutare l'Iran ad assicurarsi un posto ai Mondiali del 2030, che si terranno in Portogallo, Spagna e Marocco. Come Wood, l'iraniano ha 29 gol e tutto sarà possibile nelle prossime qualificazioni asiatiche.
Prima del gol contro l'Irlanda, Ronaldo deteneva già il record continentale in Europa, ma ora è tornato al primo posto a livello mondiale, essendo diventato il giocatore della storia del calcio con più caps e più gol.
Il giocatore nato a Madeira è anche il capocannoniere di tutti i tempi nelle qualificazioni ai campionati europei (41 gol) e nelle finali (14), ma la sfida di raggiungere Miroslav Klose nelle Coppe del Mondo sembra già quasi impossibile.
L'ex attaccante tedesco, attualmente allenatore del Norimberga nella seconda divisione tedesca, detiene il record di tutti i tempi della Coppa del Mondo con 16 gol, mentre Ronaldo ne ha segnati otto in cinque partecipazioni alla Coppa del Mondo.
- Elenco dei 10 migliori marcatori nelle qualificazioni ai Mondiali (dati ufficiali FIFA):
- Cristiano Ronaldo (Portogallo), 40 gol in 51 partite.
- Carlos Ruiz (Guatemala), 39 gol in 47 partite.
- Lionel Messi (Argentina), 36 gol in 72 partite.
- Ali Daei (Iran), 35 gol in 41 partite.
- Robert Lewandowski (Polonia), 33 gol in 42 partite.
- Chris Wood (Nuova Zelanda), 29 gol in 31 partite.
- Sardar Azmoun (Iran), 29 gol in 41 partite.
- Edin Dzeko (Bosnia-Erzegovina), 29 gol in 42 partite.
- Luis Suarez (Uruguay), 29 gol in 64 partite.
- Karim Bagheri (Iran), 28 gol in 29 partite.