Si tratta dell'ultima delle otto aree di servizio per camper integrate nella Strada dei camper di montagna, un progetto realizzato nell'ambito del Piano d'azione per lo sviluppo delle risorse endogene - CRESC Algarve 2020.
Con l'apertura di quest'area di servizio si completa la prima fase, avviata nel 2017. Quest'area di servizio definisce una destinazione turistica di qualità per il turismo europeo in camper, incentrata su un Itinerario di montagna nell'interno dell'Algarve, che attualmente collega Alcoutim, São Brás de Alportel, Ameixial, Salir, São Bartolomeu de Messines, São Marcos da Serra, Alferce e Marmelete.
Oltre a essere l'ente incaricato da AMAL e CCDRAlgarve per la gestione delle domande e la promozione dei progetti, l'Associazione IN LOCO, in collaborazione con i comuni responsabili delle ASA, ha ideato e realizzato un Progetto di Promozione della Rotta Serrana, che ha promosso il territorio e le sue risorse endogene a tutta la comunità internazionale dei camperisti.
Tra i tanti obiettivi raggiunti, è stata creata una piattaforma di supporto alla pianificazione del viaggio e alla scoperta delle ricchezze che questo territorio ha da offrire, in diverse categorie: Prodotti locali; Artigianato; Commercio e Servizi; Alloggio; Attività ed Eventi; Patrimonio e Ristoranti.
Il sito, disponibile in cinque lingue, https://www.rotaserranaautocaravanismo.pt/pt,"crescerà in profondità e dettaglio con la collaborazione della rete di partner, mettendo in evidenza le risorse locali uniche e genuine che fanno di questo territorio una destinazione da salvaguardare e valorizzare", afferma In Loco.