L'iniziativa, cofinanziata dai fondi UE attraverso i programmi Algarve2030 e Portugal2030, mira a preparare i dipendenti delle amministrazioni locali alle sfide della transizione digitale e climatica, della modernizzazione amministrativa e del decentramento delle competenze.
In un comunicato, il Comune ha indicato che la prima sessione di formazione si è svolta a luglio e ha affrontato il tema "Foglio di calcolo - Funzionalità avanzate".
Con questo progetto, la città mira a rafforzare la formazione tecnica e organizzativa dei suoi professionisti, promuovendo un'amministrazione più efficiente e allineata alle nuove esigenze del settore pubblico, secondo quanto dichiarato dal Comune.