In un mondo in cui il controllo delle informazioni, dello spazio aereo e del territorio digitale è sempre più strategico, GEOSAT rappresenta un importante contributo portoghese alla sovranità, alla sicurezza e all'autonomia scientifica europea.
L'azienda ha iniziato con l'acquisizione di due satelliti già in orbita, segnando l'inizio di un'attività spaziale pienamente operativa costruita su ingegneria nazionale e partnership internazionali. Fin dall'inizio, GEOSAT ha fornito immagini per il monitoraggio regionale, l'agricoltura, il rilevamento dei cambiamenti ambientali e il supporto alle missioni di difesa e sicurezza in aree remote. Nel corso del tempo, l'azienda è passata dalla semplice fornitura di immagini a quella di informazioni. I suoi sistemi ora rilevano i cambiamenti nel tempo, identificano veicoli, aerei o navi e mappano le infrastrutture in dettaglio per supportare la logistica, la pianificazione e la consapevolezza della situazione.
Oggi GEOSAT sta sviluppando una nuova generazione di satelliti integrati nella Costellazione Atlantica, un'iniziativa congiunta di Portogallo e Spagna progettata per fornire immagini con risoluzione inferiore al metro più volte al giorno. Questa nuova costellazione rafforzerà l'autonomia dell'Europa, consentendo l'osservazione della Terra ad alta frequenza senza dipendere da fornitori non europei. Uno dei satelliti di questa nuova generazione è già in orbita, a dimostrazione della capacità del Portogallo di progettare, gestire e sfruttare commercialmente risorse spaziali avanzate.
L'azienda opera in Portogallo e Spagna con un team di specialisti altamente qualificati che gestiscono l'intera catena del valore, dalle operazioni satellitari all'analisi dei dati. Oltre alla difesa e alla sicurezza, GEOSAT fornisce mappe territoriali aggiornate, monitora le infrastrutture critiche, supporta la gestione forestale e agricola e contribuisce agli sforzi europei di monitoraggio del carbonio. Il suo lavoro con i partner europei ha recentemente permesso di creare la prima mappa completa dell'Europa prodotta interamente da aziende europee.
Le partnership strategiche di GEOSAT rafforzano il suo impegno per la difesa e la sovranità tecnologica. L'azienda è profondamente impegnata nello sviluppo di piattaforme avanzate di fusione dei dati in grado di integrare informazioni provenienti dallo spazio, dall'aria, dalla terra e dai domini informatici. Questi sistemi sono progettati per fornire una consapevolezza situazionale completa per i complessi ambienti operativi moderni.
L'azienda ha anche svolto un ruolo cruciale nella risposta europea ai disastri naturali, supportando le autorità di emergenza con dati satellitari quasi in tempo reale durante incendi, inondazioni, terremoti ed eruzioni vulcaniche. Oggi GEOSAT contribuisce in modo riconosciuto ai principali quadri internazionali di risposta alle catastrofi.
L'ambizione a lungo termine di GEOSAT è audace ma chiara. Entro il 2030, l'obiettivo è diventare un punto di riferimento globale nell'osservazione della Terra e nei sistemi spaziali orientati alla difesa, ancorando la sovranità dell'Europa e posizionando il Portogallo come una potenza tecnologica nell'Atlantico.
Disclaimer: l'articolo è stato scritto con l'assistenza di AI.








