Il ministro, intervenendo durante le discussioni sul bilancio dello Stato per il prossimo anno, ha dichiarato che la richiesta di finanziamenti aggiuntivi è stata avanzata nell'ambito della riprogrammazione del Piano di recupero e resilienza (PRR).

Maria da Graça Carvalho aveva già annunciato all'inizio del mese che avrebbe richiesto ulteriori finanziamenti per il programma. Il 6 ottobre, il Governo ha annunciato che il programma E-Lar, finalizzato alla sostituzione degli apparecchi a gas con quelli elettrici nelle abitazioni, ha ricevuto circa 40.000 domande in sei giorni, esaurendo il budget stanziato di 30 milioni di euro.

Il programma è stato pubblicato sul sito web del Fondo per l'Ambiente, sotto il Ministero dell'Ambiente e dell'Energia, e le domande sono state aperte il 30 settembre, per chiudersi meno di una settimana dopo.

Il programma E-Lar mira a migliorare il comfort termico delle abitazioni e a sostenere le famiglie nell'acquisto di apparecchiature efficienti e nell'elettrificazione dei consumi energetici.

Durante la discussione sul bilancio, il Ministro ha anche ricordato che, nell'ambito della riprogrammazione del Programma Operativo Sostenibile, c'è stato un sostanziale aumento dei finanziamenti per l'acqua, con 344 milioni di euro stanziati per la resilienza idrica.

Sempre in tema di acqua, il Ministro ha dichiarato che il Governo ha deciso di procedere con la costruzione dell'impianto di desalinizzazione di Sines, sottolineando che i lavori per l'impianto di desalinizzazione di Albufeira inizieranno il mese prossimo.