Sviluppato in Lettonia e vincitore dell'hackathon HackCodeX di Emergn, Eye Get It dimostra come l'innovazione sostenuta dalle imprese possa avere un impatto sociale tangibile. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, circa il 3% della popolazione mondiale - circa 75 milioni di persone - è affetta da autismo e fino al 30% di loro non è in grado di esprimersi. L'applicazione offre un'alternativa digitale ai tradizionali biglietti visivi stampati, utilizzando l'intelligenza artificiale per generare immagini personalizzate che aiutano i bambini a esprimersi.

L'ideatrice Diāna Maksimceva ha dichiarato che l'hackathon "è stata un'incredibile opportunità per combinare la mia esperienza personale con il potere dell'IA e della tecnologia per avvicinare bambini e famiglie".

Eye Get It presenta due modalità di utilizzo, una per i genitori o gli insegnanti e l'altra per i bambini, oltre a livelli di base e avanzati, che garantiscono l'adattamento alle diverse esigenze e fasi di apprendimento.

Emergn organizza regolarmente hackathon per incoraggiare la creatività e la collaborazione tra team, favorendo nuove idee con impatto sociale. "In Emergn crediamo che la tecnologia debba avere uno scopo", ha dichiarato Fredrik Hagstroem, Chief Technology Officer dell'azienda. "Eye Get It è un ottimo esempio di come i nostri investimenti nell'IA, anche qui in Portogallo, stiano aiutando i bambini a comunicare, essere compresi e inclusi".

Con sede centrale a Londra, Emergn opera in più di 12 Paesi, tra cui una base fondamentale a Porto, dove circa 80 professionisti sono specializzati in marketing, reclutamento, progettazione di prodotti, automazione e IA.

Eye Get It è attualmente disponibile in portoghese, inglese, russo e tedesco, mentre altre lingue, come il francese, lo spagnolo e l'italiano, seguiranno presto.