Un esempio recente di questa tendenza è la decisione dell'azienda farmaceutica Organon di espandere le proprie attività a Lisbona creando un nuovo Centro di Eccellenza in Business Technology.
Con 200 dipendenti già presenti nel Paese, l'azienda intende far crescere il proprio team di altri 50 professionisti. La ricerca di personale si concentrerà sui talenti a inizio carriera, con una strategia che privilegia le partnership con le università e i programmi di stage strutturati. L'obiettivo è attrarre i migliori professionisti emergenti e coltivarli come futuri leader della tecnologia Organon.
L'hub di Lisbona è destinato a svolgere un ruolo significativo nella trasformazione digitale globale dell'azienda, concentrandosi su aree quali l'intelligenza artificiale, l'automazione, l'analisi dei dati e i sistemi di pianificazione delle risorse aziendali. Secondo l'azienda, la città è stata scelta non solo per la sua posizione strategica, che consente l'accesso ai mercati europei, africani e sudamericani, ma anche per la sua forza lavoro altamente qualificata e che parla inglese. Questa combinazione rende il Portogallo una base particolarmente attraente per le operazioni internazionali in settori tecnologici avanzati, tra cui la sicurezza informatica, la scienza dei dati e l'ingegneria del software.
Il nuovo centro rappresenta un'opportunità significativa per consolidare le competenze nelle tecnologie di frontiera e per espandere la portata delle soluzioni aziendali sviluppate in Portogallo. L'azienda sottolinea che il team di Lisbona sarà direttamente coinvolto nella creazione di soluzioni con impatto globale, rafforzando il ruolo del Paese come hub per l'innovazione tecnologica.
Anche le istituzioni nazionali sottolineano l'importanza di questa espansione. Il progetto è considerato un esempio di come le aziende internazionali possano generare valore per l'economia portoghese investendo nel pool di talenti del Paese. Inoltre, dimostra il crescente riconoscimento del Portogallo come destinazione preferita per le operazioni tecnologiche globali, dove le conoscenze locali e l'ambizione internazionale si incontrano per creare una crescita sostenibile.
Con la creazione di questo hub, Organon non solo espande la propria forza lavoro, ma investe anche nella prossima generazione di professionisti portoghesi, assicurando che le competenze sviluppate in loco continuino ad avere risonanza a livello internazionale. Questa iniziativa è un altro passo verso l'affermazione del Portogallo come attore chiave nel panorama tecnologico globale, fornendo al contempo opportunità ai giovani talenti di prosperare in un mondo sempre più competitivo e connesso.
Disclaimer: Questo articolo è stato scritto con l'assistenza di AI.