Il sito web del Fondo per l'ambiente per la presentazione delle domande di partecipazione al programma E-Lar ha iniziato a funzionare martedì alle 11:00, ma per tutto il giorno non è stato disponibile o ha subito gravi interruzioni, un problema che il ministero ha attribuito all'elevato afflusso di richiedenti. Prima dell'apertura delle domande sono stati registrati 385.000 accessi, ha dichiarato il Ministero.
Questa mattina, il Ministero dell'Ambiente e dell'Energia ha assicurato a Lusa che il sito web sta ora funzionando normalmente, con 6.133 domande ricevute alle 10:00 e altre 2.273 ancora in fase di completamento.
Il programma mira a rafforzare la lotta alla povertà energetica e a promuovere il comfort termico nelle case bisognose, a incoraggiare la sostituzione di vecchi elettrodomestici con altri nuovi e più efficienti dal punto di vista energetico e ad accelerare l'elettrificazione dei consumi sostituendo gli apparecchi a gas con quelli elettrici.
Il sostegno può essere utilizzato, ad esempio, per l'acquisto di piani cottura elettrici a induzione e convenzionali, forni elettrici o scaldabagni elettrici. I richiedenti le cui domande sono approvate ricevono un voucher per sostenere l'operazione.