"Poiché le persone trascorrono sempre più tempo nei loro salotti, le aspettative sul funzionamento dei nostri arredi stanno lentamente cambiando", sottolinea Gisela Lancaster, responsabile acquisti di Sofology.
Per molte persone il ruolo centrale dell'arredamento si è spostato da una seduta puramente elegante e confortevole a un investimento in divani multifunzionali che offrono stile. "Oltre a offrire un comfort personalizzato e una tecnologia conveniente".
Il divano intelligente
Forse è dovuto all'aumento delle persone che lavorano da casa o alla crescita della popolarità delle sale d'ascolto e delle sale multimediali, ma solo quest'anno Lancaster afferma di aver registrato un aumento del 44% nelle vendite di divani dotati di funzioni tecnologiche aggiuntive come sedili riscaldati, frigoriferi, console e altoparlanti intelligenti.
"Naturalmente questo non è di gradimento per tutti, ma la crescita della categoria dei divani intelligenti è stata costante dal 2023", afferma Lancaster. "Le vendite di divani in stile cinema sono aumentate di circa il 75% rispetto all'anno precedente".
Cercate le gamme che si rivolgono ai designer attenti allo stile...
Suggerisce un livello di "smart chic" che si rivolge a un'ampia gamma di appassionati di tecnologia e di interni. Divani con pannelli di controllo touchscreen avanzati che consentono agli utenti di gestire la musica via Bluetooth, reclinare e regolare i poggiatesta con facilità e gestire la temperatura della seduta con un solo passaggio dello schermo.
"Eleviamo il vostro spazio abitativo con una convenienza di prima classe, una qualità artigianale e uno stile di spicco adatto alla vita moderna", sottolinea Lancaster.
Il letto intelligente
Perché limitarsi a un divano intelligente, quando si può raddoppiare il piacere con un letto intelligente?
Soprattutto se si considera che una persona in media trascorre un terzo della propria vita a letto, è possibile rilassarsi con stile arricchendo la propria libreria di film con una smart TV integrata nella pediera.
Con varie funzioni, come il controllo del meccanismo di sollevamento del televisore con un telecomando wireless, la tecnologia intelligente che vi connette ai servizi di streaming, oltre alla posizione di visione più comoda e alla gamma di aggiornamenti, è un paradiso per rilassarsi.
Crediti: PA;
Illuminazione circadiana
Come sottolinea Mara Rypacek Miller, fondatrice di Industville: "Riprendere il ritmo delle attività dopo le vacanze estive può essere difficile.
"I disturbi del sonno, i cambiamenti di orario e l'aumento del tempo trascorso davanti allo schermo sono tutti fattori che incidono sul nostro ritmo circadiano".
Tuttavia, secondo l'esperta, un sistema di illuminazione progettato con cura e dotato di tecnologia intelligente integrata può fare miracoli per l'umore, la concentrazione e il sonno.
Una nuova tendenza nel mondo del design biofilico, l'"illuminazione circadiana" utilizza tecnologie come interruttori dimmer, lampadine che cambiano colore e programmi automatici, per produrre una luce artificiale che rispecchia il naturale sorgere e tramontare del sole", spiega Miller.
"Aiutando l'intera famiglia a tornare senza problemi alla routine".
Inoltre, secondo Miller, questa tecnologia intelligente si integra perfettamente con gli apparecchi decorativi esistenti, "il che significa che non è necessario rinunciare alla forma per la funzione".
"All'interno del vostro schema esistente, implementate questa tecnologia per creare una luce mattutina luminosa ed energizzante che vi aiuterà a iniziare la giornata", suggerisce Miller.
"La sera, invece, utilizzate toni più morbidi e caldi per favorire il relax e preparare il corpo al riposo, favorendo la produzione di melatonina".
Secondo Miller, anche i sistemi di illuminazione dotati di intelligenza artificiale si stanno diffondendo con il ritorno delle famiglie alla routine scolastica. Questi sistemi intelligenti vanno oltre i semplici timer... imparano le abitudini domestiche e regolano automaticamente la luminosità e la temperatura del colore, per favorire la concentrazione, la vigilanza e il riposo".
Ad esempio, nelle aree di studio l'illuminazione può passare a una tonalità fredda e diurna durante il tempo dedicato ai compiti dopo la scuola", spiega Miller. "Poi si passa gradualmente a tonalità più calde la sera, per aiutare a rilassarsi e favorire un sonno sano".
In combinazione con i principi dell'illuminazione circadiana, l'integrazione dell'intelligenza artificiale rende più facile che mai mantenere un ritmo costante durante le settimane scolastiche più impegnative, senza continue regolazioni manuali.
Crediti: PA;
Caminetti a parete multimediali
Mentre torniamo alla fase del back-to-school e della razionalizzazione degli orari, l'organizzazione della casa è fondamentale, sottolinea Rachal Hutcheson, national retail manager di Sharps.
Tuttavia, gli spazi eleganti e funzionali spesso convergono con un'abbondanza di computer portatili, dispositivi e console di gioco che assomigliano a un mondo di fili, osserva Hutcheson.
Per coloro che non hanno la fortuna di avere un ufficio in casa o una sala cinema, Hutcheson afferma che una parete multimediale aiuta a integrare la tecnologia più avanzata in un design su misura, che si rivolge sia ai gusti moderni che a quelli tradizionali.
"I mobili in stile shaker, normalmente associati al cottage chic, possono essere costruiti in modo da ospitare senza problemi l'ultima smart TV, supportata da scaffali eleganti e pannelli di fondo testurizzati, il tutto vivacizzato da una sottile illuminazione delle mensole", suggerisce Hutcheson.
E mentre ci avviamo verso l'autunno, i caminetti integrati sono un elemento centrale ricercato e accattivante...
Pensate a effetti di fiamma realistici in 3D e 5D, potenziati dall'illuminazione, e a letti di combustibile personalizzabili con una serie di opzioni per controllare la temperatura... unendo la funzionalità all'eleganza.