"Il numero di servizi erogati presso lo Spazio del Cittadino di Altura ha raggiunto cifre record negli ultimi anni, e la sede municipale ha ora una nuova sede, proprio nel centro della città, che avvicina molti servizi alla popolazione", afferma il Comune di Castro Marim.
Questi servizi, che si svolgono nell'edificio del mercato municipale di Altura, sono aumentati gradualmente ogni anno, fino a raggiungere oltre 2.000 persone nel 2023 e 2024.
Questo spazio, che serve i cittadini non solo del comune di Castro Marim ma anche delle zone limitrofe, mira a facilitare le relazioni tra lo Stato e i suoi cittadini, seguendo una logica di decentramento amministrativo e di modernizzazione.
Il servizio opera come uno sportello unico, dove chiunque può risolvere varie questioni relative alla Pubblica Amministrazione con l'assistenza del personale della rispettiva sede.
Tra i servizi disponibili vi sono l'Autorità per le condizioni di lavoro, l'Agenzia per l'energia, l'ADSE (Assistenza per le malattie dei dipendenti statali), l'AMA (Agenzia per la modernizzazione amministrativa), l'ANRS (Autorità nazionale per la sicurezza stradale), l'AT (Autorità fiscale e doganale), il CGA (Fondo pensionistico generale), l'IEFP (Istituto per l'occupazione e la formazione professionale), l'IGCP (Agenzia per la gestione del tesoro e del debito pubblico), l'IMT (Istituto per la mobilità e i trasporti), l'ISS (Istituto per la previdenza sociale) e l'SPMS (Servizi condivisi del Ministero della Salute).
Lo Spazio del cittadino è aperto durante la settimana.