Secondo la delibera, il finanziamento di 20,53 milioni di euro sarà assegnato per fasi dal Governo all'AIMA, "per un periodo di 36 mesi, suddiviso in quattro esercizi finanziari, nell'ambito dei protocolli di mediazione socioculturale sottoscritti e da sottoscrivere".

Secondo il decreto pubblicato oggi, l'AIMA è "interessata alla continuità dei 16 partenariati esistenti e in corso, nonché alla creazione di nuovi partenariati con soggetti privati, in materia di reclutamento, mantenimento e integrazione dei migranti, in particolare per quanto riguarda la mediazione socioculturale".

L'agenzia è stata creata il 29 ottobre 2023, in seguito allo scioglimento dell'Alto commissariato per l'immigrazione e del Servizio stranieri e frontiere.

Successivamente, alcune delle responsabilità relative all'ispezione e all'allontanamento degli stranieri sono state trasferite alla neonata Unità nazionale stranieri e frontiere all'interno del PSP.