La distinzione proviene da 1000 Biblioteche, una piattaforma che ha stilato una top 10 globale basata sui voti di quasi 200.000 appassionati di libri e caffè. Ler Devagar si è piazzato al settimo posto, accanto ad alcuni dei caffè letterari più iconici di Parigi, Londra, Istanbul e New York.
Fondato nel 1999 nel Bairro Alto e trasferitosi nel 2008 nell'attuale sede di Alcântara, Ler Devagar occupa una tipografia riconvertita. Lo spazio, che si estende per 600 metri quadrati su quattro piani, fonde perfettamente letteratura, arte e cultura. La sua torreggiante parete di libri e l'iconica installazione di biciclette volanti sono diventate punti di riferimento nel panorama creativo di Lisbona. Il locale è anche regolarmente tra gli spazi industriali più eleganti del mondo.
Anche caffè come il Minoa Pera di Istanbul, l'Used Book Café di Parigi e la Maison Assouline di Londra sono entrati nella lista. L'inclusione di Ler Devagar evidenzia la crescente reputazione del Portogallo come polo culturale in cui coesistono tradizione e modernità. La libreria-caffè non solo offre migliaia di titoli, ma è anche sede di mostre, concerti e dibattiti, rafforzando il suo ruolo di vibrante luogo di incontro per lettori, artisti e pensatori.
Quest'ultimo riconoscimento accresce il profilo di Lisbona come città dei libri e dei caffè, attirando visitatori che cercano qualcosa di più di un semplice caffè veloce. Al Ler Devagar l'esperienza è coinvolgente: sorseggiare un espresso sotto scaffali impilati dal pavimento al soffitto, passeggiare tra installazioni artistiche o semplicemente perdersi in un libro.
In un elenco che celebra la fusione tra cultura letteraria e caffè in tutto il mondo, il Ler Devagar portoghese si colloca ora con orgoglio tra i migliori, confermando il posto di Lisbona sulla mappa culturale globale.