Per questo motivo, l'80° anniversario della fine di quella guerra, il 2 settembre, sarà commemorato a Sagres con un'iniziativa che riunisce la Fortezza di Sagres, la Direzione del Faro, il Museo della Marina e il Comune di Vila do Bispo, in programma alle 14:30 presso il Museo di Vila do Bispo - Granaio della Storia.

L'iniziativa prevede anche una visita contestualizzata alla Fortezza di Sagres e al Faro di Capo San Vincenzo, con un intervento del direttore del Museo della Marina, il capitano Augusto Alves Salgado.

Secondo gli organizzatori, "sarà un'occasione per rivisitare importanti testimonianze legate alla Seconda Guerra Mondiale ancora conservate nei dintorni di Sagres, compreso un importante patrimonio culturale subacqueo".

L'attività include il trasporto tra Vila do Bispo e Sagres, che sarà fornito dai servizi municipali, con un orario di ritorno previsto per le 17.30.

Il 2 settembre 1945, la resa del Giappone pose ufficialmente fine alla Seconda Guerra Mondiale.

"In Portogallo, nonostante lo status di neutralità del Paese durante la guerra, i suoi effetti si sono fatti sentire in molti modi. Nel caso specifico di Sagres, la sua posizione geostrategica esemplifica le pressioni a cui il Paese fu sottoposto", sottolineano gli organizzatori dell'iniziativa.

L'iscrizione è gratuita ma obbligatoria. L'iscrizione è possibile via e-mail all'indirizzo geral.fsagres@museusemonumentos.pt o per telefono al numero 282 620 140. La partecipazione è limitata a 25 persone.