Il Sindacato delle Industrie Metallurgiche e Affini(SIMA) ha emesso un nuovo avviso di sciopero presso la Menzies (ex Groundforce) che durerà dal 3 settembre al 2 gennaio 2026 e riguarderà tutti gli aeroporti nazionali.

Secondo l'avviso di sciopero, gli scioperi dei lavoratori della società responsabile dei servizi di assistenza a terra si svolgeranno a periodi alterni tra il 3 settembre e il 2 gennaio 2026, compresi i fine settimana lunghi e le date di punta, come Natale e Capodanno.

Tra le richieste, il sindacato chiede la fine degli stipendi base inferiori al salario minimo nazionale, il pagamento dei turni notturni, il mantenimento di diritti come l'accesso ai parcheggi e il rispetto del protocollo d'intesa precedentemente firmato.

Inoltre, il sindacato afferma che l'esistenza di stipendi base inferiori al salario minimo nazionale, pari a 870 euro, è "contraria a quanto TAP, in quanto azionista della società, ha ritenuto in una lettera inviata a SPDH/Menzies, in cui considera questa situazione illegale".

Questa nuova comunicazione della SIMA arriva dopo gli scioperi di luglio e agosto e la sospensione delle interruzioni del lavoro previste per la fine di agosto, a seguito di contatti con il Ministero del Lavoro. Menzies, da parte sua, ha assicurato che l'annullamento dei recenti scioperi "non è stato il risultato di alcun accordo, trattativa o concessione", affermando che la sua posizione "rimane invariata" e che non ci sono state modifiche agli impegni presi fino al 2029.

Il sindacato afferma inoltre che per lo sciopero annunciato nel recente avviso "i lavoratori garantiranno i servizi necessari per la sicurezza e la manutenzione delle attrezzature e degli impianti". Pertanto, il SIMA ritiene che, date le attuali circostanze, in particolare il numero di lavoratori interessati dall'avviso emesso e la sua ampia pubblicità, sia necessario garantire solo i servizi minimi precedentemente elencati.

Secondo una fonte sindacale ufficiale, questi lavoratori rappresentano circa il 4% dei circa 3.600 dipendenti di Menzies. Il primo sciopero si svolgerà dalla mezzanotte del 3 settembre alla mezzanotte del 9 settembre, seguito da un altro sciopero dal 12 al 15 settembre, dal 19 al 22 settembre e dal 26 al 28 settembre.

In ottobre sono previsti scioperi dal 3 al 6, dal 10 al 13, dal 17 al 20, dal 24 al 27 e dal 31 al 3 ottobre. Altri scioperi seguiranno dal 7 al 10 novembre, dal 14 al 17, dal 21 al 24, dal 28 al 1°, dal 5 all'8 e dal 12 al 15 novembre. Lo sciopero finale è previsto dal 19 dicembre al 2 gennaio 2026.