Un nuovo progetto, il Portugal Blue Digital Hub (PBDH), sta riunendo le migliori organizzazioni nazionali per aiutare il settore a diventare più digitale, sostenibile e competitivo. Al centro di questo progetto c'è ISQ, un gruppo portoghese di tecnologia e formazione, che sta sviluppando una piattaforma di apprendimento digitale per formare i lavoratori e le aziende del mondo marittimo.
Questa piattaforma offrirà un'ampia gamma di corsi online incentrati sulle competenze essenziali per il presente e il futuro, in particolare per quanto riguarda gli strumenti digitali e le pratiche verdi. Tra queste figurano l'analisi dei dati, la blockchain, l'efficienza energetica e la tutela dell'ambiente. L'obiettivo è preparare i professionisti alle crescenti esigenze della blue economy, la parte dell'economia che dipende dal mare, compresi i trasporti marittimi, i porti, la pesca, la ricerca marina e l'energia oceanica.
La piattaforma di formazione dell'ISQ sosterrà le piccole e medie imprese (PMI) e le istituzioni pubbliche del settore marittimo. I corsi seguiranno le regole internazionali come la Convenzione STCW, che garantisce che i marittimi siano adeguatamente formati e certificati. Saranno inoltre conformi al Catalogo nazionale delle qualifiche del Portogallo, il che significa che i lavoratori potranno ottenere certificazioni riconosciute che miglioreranno le loro possibilità di trovare lavoro sia in patria che all'estero.
Il Portugal Blue Digital Hub è più di un semplice programma di formazione. È uno sforzo nazionale che comprende molti partner chiave del mondo della scienza, dell'istruzione, dell'innovazione e della politica. Coordinato da Fórum Oceano, il progetto riunisce istituzioni come l'ENIDH (Accademia Marittima Portoghese), l'Università di Aveiro, il CIIMAR, l'IPMA e Beta-i, tra le altre. Insieme, mirano a porre il Portogallo all'avanguardia dell'industria marittima europea in materia di innovazione digitale e sostenibilità.
Il progetto copre otto aree strategiche, dalla tecnologia ai dati, dai finanziamenti ai partenariati internazionali. Ma alla base c'è la volontà di dare alle persone e alle aziende gli strumenti necessari per adattarsi e crescere in un mondo in rapida evoluzione.
Il Portogallo ha sempre avuto un forte legame con il mare. Con progetti come il Portugal Blue Digital Hub, il Paese sta ora dimostrando di essere all'avanguardia nella cura e nello sfruttamento degli oceani in modo intelligente e sostenibile.
Non si tratta solo del settore marittimo, ma di creare un futuro migliore per tutti, con nuove competenze, industrie più ecologiche e maggiori opportunità per la prossima generazione.