Il 12 agosto 2026, Portogallo e Spagna saranno testimoni di un fenomeno astronomico straordinario: un'eclissi solare totale.

Un'eclissi solare totale si verifica quando la Luna si interpone tra la Terra e il Sole, bloccando la luce solare per alcuni istanti. Sebbene sia visibile da diversi punti del mondo, il percorso della cosiddetta "fascia di totalità" è limitato e consente di osservare il fenomeno solo in alcune regioni.

Secondo le proiezioni astronomiche, nell'estate del 2026 la fascia attraverserà le zone della Groenlandia, dell'Islanda, dell'Oceano Atlantico, del Portogallo settentrionale e della Spagna settentrionale.

In Portogallo, la regione di Trás-os-Montes avrà il privilegio di assistere all'eclissi in condizioni speciali. Le città di Rio de Onor e Guadramil, entrambe nel comune di Bragança, saranno completamente al buio per alcuni secondi.

Nel resto del Portogallo, il fenomeno sarà visibile solo parzialmente, con una parte del sole ancora illuminata, secondo Polígrafo.

Sul lato spagnolo del confine, l'area di osservazione sarà più estesa, soprattutto nel nord del Paese. Le proiezioni indicano che diverse regioni spagnole potranno assistere più a lungo all'eclissi totale, aumentando l'interesse turistico e scientifico per l'evento.

L'Osservatorio solare nazionale degli Stati Uniti è uno degli enti che ha confermato il verificarsi di questa eclissi, tracciandone con precisione il percorso. Altre istituzioni astronomiche europee hanno rafforzato queste proiezioni.

I calcoli indicano che, nella penisola iberica, la data del 12 agosto 2026 sarà segnata come uno dei rari momenti in cui sarà possibile osservare un'eclissi totale.