Dopo settimane di caldo intenso, che hanno ostacolato la lotta agli incendi che hanno colpito il Nord e il Centro del Paese, per il prossimo fine settimana si prevedono cielo nuvoloso, pioggia e un forte calo delle temperature.
Per venerdì 22 agosto, l'Istituto portoghese del mare e dell'atmosfera(IPMA) prevede "cielo parzialmente nuvoloso o sereno, con maggiore copertura nuvolosa sulla costa centrale e sulla Costa Vicentina fino alle prime ore del mattino" e un "leggero aumento delle temperature, soprattutto nel nord e nel centro".
Il vento è previsto "da debole a moderato (fino a 30 km/h) da nord, temporaneamente da sud-ovest sulla costa meridionale dell'Algarve durante il pomeriggio, e a volte forte (fino a 40 km/h) sugli altopiani del nord e del centro fino a metà mattina e da metà pomeriggio in poi".
I meteorologi prevedono anche "la possibilità di nebbia o foschia mattutina in alcune zone della costa centrale".
A Lisbona si prevede un cielo "parzialmente nuvoloso o sereno, con periodi di aumento della nuvolosità fino alle prime ore del mattino", un vento "da leggero a moderato (fino a 30 km/h) da nord-ovest" e un "aumento della temperatura".
Per Porto si prevede un cielo "parzialmente nuvoloso o sereno", venti leggeri "che soffiano moderati (fino a 25 km/h) da nord-ovest durante il pomeriggio" e un "leggero aumento della temperatura".
Sabato
L'IPMA prevede previsioni identiche per sabato 23 agosto. Il cielo sarà parzialmente nuvoloso o sereno, con periodi di maggiore nuvolosità sulla costa occidentale, che potrebbero persistere in alcune zone.
Venti generalmente leggeri, che soffieranno moderati (20-30 km/h) da ovest a partire dal pomeriggio, e a volte forti (fino a 40 km/h) sugli altipiani, da nord-est fino al mattino presto e da metà pomeriggio in poi.
È inoltre possibile che si verifichino nebbie o foschie mattutine in alcune zone della costa occidentale e che si registri un "lieve aumento delle temperature massime nelle zone interne del Nord e del Centro e un lieve calo lungo la costa".
Domenica
Per domenica 24 agosto gli esperti prevedono "cielo generalmente nuvoloso, con nuvolosità in graduale diminuzione da metà pomeriggio in poi, da Nord a Sud", "periodi di pioggia o rovesci sulle regioni del Nord e del Centro a partire dalla mattinata, in graduale estensione al Sud, dove saranno deboli e poco frequenti".
Il vento dovrebbe soffiare "da debole a moderato (fino a 30 km/h) da ovest, diventando da moderato a forte (da 30 a 45 km/h) sugli altopiani a partire da metà pomeriggio, con raffiche fino a 60 km/h".
A sua volta, si prevede un calo delle temperature, soprattutto delle massime.
A Madeira, il cielo oscillerà tra il parzialmente nuvoloso e il parzialmente nuvoloso nei prossimi giorni, con temperature che raggiungeranno i 26°C/28°C.
Nelle Azzorre sono previste piogge, almeno su alcune isole, e le temperature non dovrebbero superare i 27°C di massima.