"Nel luglio 2025, 309.225 passeggeri sono sbarcati negli aeroporti delle Azzorre, con un aumento dell'1,7% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente", si legge nel rapporto del SREA sul movimento dei passeggeri aerei.

Secondo il documento, i passeggeri sbarcati "si sono verificati più frequentemente sui voli inter-isola (45,1% del totale dei passeggeri sbarcati), seguiti da quelli sbarcati sui voli nazionali (36,6%) e da quelli sbarcati sui voli internazionali (18,3%).

Sui voli inter-isola sono sbarcati 139.316 passeggeri (con un aumento del 3,8% rispetto all'anno precedente), sui voli nazionali 113.312 passeggeri (con un aumento dell'1,6% rispetto all'anno precedente) e sui voli internazionali 56.597 passeggeri (con un calo del 2,9% rispetto all'anno precedente).

Nei primi sette mesi dell'anno, le Azzorre hanno registrato 1.368.515 passeggeri sbarcati, con un leggero aumento rispetto al 2024, quando ne erano stati registrati 1.316.692.

Il rapporto SREA afferma che tutte le isole hanno registrato una variazione mensile positiva su base annua negli arrivi di passeggeri aerei, ad eccezione di Graciosa (-2,9%) e Santa Maria (-0,6%).

São Jorge ha registrato una variazione positiva del 12%, Flores del 5,4%, Corvo del 3,8%, Pico del 3,1%, Faial del 2,3%, Terceira dell'1,3% e São Miguel dell'1,2%.

A luglio, l'isola di São Miguel, con 174.325 passeggeri in arrivo, "ha rappresentato il 56,4% del numero totale di passeggeri in arrivo negli aeroporti delle Azzorre, seguita da Terceira, con 61.604 passeggeri in arrivo (19,9% del totale), Faial, con 21.679 passeggeri in arrivo (7% del totale), e Pico, con 18.637 passeggeri in arrivo (6% del totale)".

Il numero di passeggeri imbarcati a luglio è stato di 291.373, "con un aumento dell'1,4% rispetto all'anno precedente.

I voli tra le isole hanno rappresentato 139.312 passeggeri (con un aumento del 3,8% rispetto all'anno precedente), i voli nazionali 100.922 passeggeri (con un aumento del 2%) e i voli internazionali 51.139 passeggeri (con un calo del 5,4% rispetto all'anno precedente), secondo il documento.