"Questa edizione celebra il nostro passato, ma è soprattutto un impegno per il futuro. Portugal Fashion vuole continuare a essere una forza trainante per la trasformazione della moda portoghese, collegando stilisti, industria e territorio con una visione di innovazione e sostenibilità. Crediamo nel potere della moda come forza economica e culturale, capace di proiettare il Portogallo nel mondo", ha dichiarato all'agenzia di stampa Lusa la direttrice di Portugal Fashion Mónica Neto.
Portugal Fashion celebra il suo 30° anniversario con un'edizione "decentralizzata, immersiva e strategica", che unisce moda, territorio e innovazione dall'1 al 5 luglio; il tema di questa edizione è "Fashion, Lifestyle & Innovation", dove verrà presentato un modello "pensato per avvicinare il settore creativo all'industria, alla comunità imprenditoriale e al territorio".
Il Museo del Tram, a Porto, sarà il quartier generale della Portugal Fashion Experience 2025, ospitando sfilate, attivazioni di marchi, esposizioni di startup e incontri professionali.
In questa edizione, Portugal Fashion porta anche la moda portoghese a nuovi livelli, integrando esperienze gastronomiche, culturali e industriali, sempre con un approccio sostenibile e orientato all'innovazione, come si legge nella presentazione.
La manifestazione si svolgerà in diverse regioni del Nord del Portogallo, con eventi in luoghi come la regione del Douro, in una fattoria di Alijó, Matosinhos, Gondomar e Famalicão, "in una strategia di decentramento territoriale che rafforza il ruolo della moda nella valorizzazione dei beni turistici, industriali e culturali", spiega Portugal Fashion, assicurando che il palco principale sarà sempre Porto.
Per tutta la settimana dal 1° al 5 luglio, Portugal Fashion Experience 2025 presenterà le collezioni degli stilisti Miguel Vieira, David Catalán, Pé de Chumbo, Davii, Estelita Mendonça, Hugo Costa, Maria Gambina, Susana Bettencourt, Nopin e Achor.
Il duo portoghese Marques'Almeida presenterà uno spettacolo in una fattoria di Alijó, nel distretto di Vila Real, con un paesaggio segnato da vigneti terrazzati, dove si incontrano i fiumi Douro, Tua, Tinhela e Pinhão. Il marchio Ernest W. Baker, del duo Inês Amorim e Reid Baker, parteciperà all'evento con una presentazione esclusiva per Portugal Fashion.
L'evento di moda presenterà anche i finalisti del concorso Bloom, presso l'ex fabbrica di conserve Vasco da Gama a Matosinhos, con l'assegnazione di premi ai vincitori, e lancerà anche la prima edizione del Bloom Incubator, con la presenza di 10 stilisti africani di Canex e il debutto di una partnership senza precedenti con l'Arabia Saudita.
La prima edizione di Portugal Fashion, 30 anni fa, ha visto sfilare a Porto modelle internazionali come Claudia Schiffer ed Elle MacPherson. Nel corso degli anni, l'evento è diventato internazionale, portando la moda portoghese alle settimane della moda di Parigi, Roma, Milano e New York.
Secondo gli organizzatori, questa edizione speciale dell'estate 2025 segna il riposizionamento strategico dell'evento come piattaforma nazionale di comunicazione, business e innovazione.
"Più che un semplice calendario di sfilate, questa edizione offre un'esperienza immersiva e decentralizzata che combina moda, lifestyle e tecnologia, evidenziando il Portogallo come un vero e proprio hub della moda su scala globale", si legge in un comunicato stampa inviato a Lusa.
Questa edizione includerà anche il Portugal Fashion Summit, uno spazio di riflessione e condivisione in cui si riuniscono stilisti, investitori, giornalisti, marchi e startup, che accompagnerà l'evento per tutta la settimana.








