Il giudice Maria Pires, che presiede la commissione che giudicherà il caso, ha spiegato in seduta che il rinvio è dovuto al rifiuto degli imputati Gabriel Carvalho e Ayari Chokri di farsi rappresentare da un avvocato d'ufficio.
Gli avvocati difensori hanno informato la corte di rinunciare alla procura per rappresentare i due uomini, uno di nazionalità brasiliana e l'altro che sostiene di avere la nazionalità italiana ed egiziana.
Secondo il tribunale, i due uomini, in detenzione preventiva in un carcere di Lisbona, hanno informato che "non accettano avvocati pubblici e intendono nominare un nuovo rappresentante legale".
Gli imputati sono sospettati di appartenere a una rete internazionale di traffico di droga e sono stati arrestati nel marzo 2023, ad Albufeira, durante un'operazione di polizia mentre trasportavano 1.200 chili di cocaina in un camion.
I sei uomini, di età compresa tra i 24 e i 62 anni, tutti in detenzione preventiva, hanno nazionalità brasiliana, croata, italiana e portoghese e sono accusati dei reati di traffico di droga aggravato e associazione a delinquere.
Sono sospettati di "introdurre grandi quantità di cocaina nel mercato europeo" e di appartenere a "una rete molto potente" che aveva una base logistica in Algarve e in Portogallo come "porta d'ingresso" per la successiva distribuzione in Europa.
Nell'operazione condotta dalla Polizia Giudiziaria(PJ) sono stati sequestrati, oltre alla droga, un veicolo pesante utilizzato per il trasporto della cocaina, "apparecchiature di comunicazione, ingenti somme di denaro, documenti e altri oggetti".
L'indagine è stata condotta dal Dipartimento Centrale di Investigazione e Azione Criminale(DCIAP) di Lisbona.
Secondo la Procura, "ci sono prove che i detenuti fanno parte di un'organizzazione criminale internazionale che trasporta grandi quantità di cocaina via mare dal Sud America, dove viene prodotta, all'Europa, con ingresso attraverso il Portogallo".
La prima udienza del processo, con la convocazione di un totale di sette testimoni per l'accusa e la difesa, è stata fissata per il 4 settembre, alle 9.15 del mattino.
Articolo correlato: